Oggi, scegliere AVVENIA, come partner per la crescita, affrontando con sicurezza l’evoluzione e la velocità dei mercati, permette di creare rapidamente vantaggi in termini di competitività di prodotto o servizio.
AVVENIA, leader nel settore dell'efficienza energetica. La prima società ad aver pensato e realizzato una soluzione "onCloud" di diagnostica avanzata e integrata.
"Lascia che i nostri esperti risolvano i tuoi problemi”. Ti dedichiamo il nostro tempo per customizzare DIANA sulle tue esigenze, ti aiutiamo a valutare se DIANA fa per te: "Scopri DIANA attraverso la nostra consulenza gratuita"
L’Europa primeggia. In crescita rinnovabili, tecnologie per l’accumulo ed efficienza energetica L’anno dell’epidemia da Covid-19 è coinciso anche con il massimo impegno globale per la decarbonizzazione. È quanto emerge in un’analisi sugli investimenti nella transizione energetica svolta da Bloomberg New Energy Finance (Bnef), che rileva come nel mondo siano stati spesi 501,3 miliardi di dollari
Secondo uno studio McKinsey il settore elettrico sarà il primo carbon free e guiderà la transizione energetica Un milione di nuovi posti di lavoro in Italia entro il 2050. E questo grazie al processo di decarbonizzazione che dovrebbe vedere protagonista il nostro Paese, insieme a tutta l’Unione, nei prossimi 30 anni, quando l’Europa secondo i
Aumento a doppia cifra dei consumi elettrici per l’industria, trainata dai comparti della siderurgia e meccanica I consumi elettrici in Italia relativi all’ultimo mese dell’anno appena trascorso delineano un panorama incoraggiante sulla ripresa delle attività industriali nel Paese. I dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale ad alta e altissima tensione,
A novembre salgono i valori di siderurgia, meccanica, materiali da costruzione e mezzi di trasporto L’industria italiana torna a produrre in maniera sostenuta dopo il rallentamento nei mesi del primo lockdown. A confermarlo sono i dati su ordini e fatturati, ma anche il bilancio energetico mensile di novembre pubblicato da Terna, la società che gestisce la
Solo con l’eolico oltre 67mila nuovi occupati in Italia, l’importanza dell’energie rinnovabili per occupazione e sostenibilità Occupazione e sostenibilità, un binomio possibile e quanto mai auspicabile. Soprattutto in questo momento storico, dove le dinamiche economiche e sociali si trovano sconvolte dall’evento pandemico. Se si producessero in Italia i 19.300 MW di energia elettrica proveniente da
23 Gennaio 2021
Transizione energetica, nel 2020 investimenti al top: oltre 500 miliardi di dollari a livello globale
L’Europa primeggia. In crescita rinnovabili, tecnologie per l’accumulo ed efficienza energetica
L’anno dell’epidemia da Covid-19 è coinciso anche con il massimo impegno globale per la decarbonizzazione. È quanto emerge in un'analisi sugli investimenti nella transizione energetica svolta da Bloomberg New Energy Finance (Bnef),
LEGGI TUTTO
20 Gennaio 2021
Transizione energetica, in Italia un milione di posti di lavoro entro il 2050
Secondo uno studio McKinsey il settore elettrico sarà il primo carbon free e guiderà la transizione energetica
Un milione di nuovi posti di lavoro in Italia entro il 2050. E questo grazie al processo di decarbonizzazione che dovrebbe vedere protagonista il nostro Paese,
LEGGI TUTTO
15 Gennaio 2021
Prosegue il recupero dei consumi elettrici: a dicembre fabbisogno in crescita dell’1,1%
Aumento a doppia cifra dei consumi elettrici per l’industria, trainata dai comparti della siderurgia e meccanica
I consumi elettrici in Italia relativi all’ultimo mese dell’anno appena trascorso delineano un panorama incoraggiante sulla ripresa delle attività industriali nel Paese. I dati di Terna, la
LEGGI TUTTO
21 Dicembre 2020
Lavanderie industriali, pronte a ripartire nel segno dell’efficienza energetica e della sostenibilità
Con interventi Avvenia risparmi nei consumi pari al 22% a beneficio della competitività, e minori emissioni per 50mila tonnellate di CO2 l’anno
A livello nazionale il settore conta attualmente circa mille operatori
Le lavanderie industriali italiane rappresentano una nicchia di mercato non molto conosciuta
LEGGI TUTTO
16 Dicembre 2020
Energia, cresce il consumo industriale
A novembre salgono i valori di siderurgia, meccanica, materiali da costruzione e mezzi di trasporto
L’industria italiana torna a produrre in maniera sostenuta dopo il rallentamento nei mesi del primo lockdown. A confermarlo sono i dati su ordini e fatturati, ma anche il bilancio
LEGGI TUTTO
10 Dicembre 2020
Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità
Solo con l’eolico oltre 67mila nuovi occupati in Italia, l'importanza dell'energie rinnovabili per occupazione e sostenibilità
Occupazione e sostenibilità, un binomio possibile e quanto mai auspicabile. Soprattutto in questo momento storico, dove le dinamiche economiche e sociali si trovano sconvolte dall’evento pandemico.
Se si
LEGGI TUTTO
23 Novembre 2020
Catena del freddo, la sfida energetica per stoccare il vaccino anti Covid
Il comparto energetico che dovrà far fronte alla sfida dei -80° della catena del freddo
La ripresa delle attività economiche, a livello globale, dipende in maniera diretta dalla prospettiva di cure e vaccini. Ormai i test sono in fase avanzatissima e tutti i
LEGGI TUTTO
27 Novembre 2020
Efficienza energetica e rinnovabili: la commissione UE aggiorna le direttive in vista dei nuovi target
La Commissione Europea ha appena lanciato due consultazioni pubbliche delle durata di 12 settimane con l’obiettivo di aggiornare la direttiva sulle energie rinnovabili e quella sull'efficienza energetica. Questo aggiornamento si rende necessario alla luce del piano per gli obiettivi climatici europei al
LEGGI TUTTO
17 Novembre 2020
L’efficienza energetica nell’Industria, la filosofia di Avvenia
https://www.youtube.com/watch?v=kraVMQOZ9xQ
Digital Energy Efficiency Report 2020 - Francesco Campaniello risponde ai quesiti
Per noi gli interventi di efficienza non hanno risvolti esclusivamente sul risparmio in bolletta, bensì sulla competitività dell’azienda nel suo complesso. Perciò ogni progetto prevede una visione globale di ogni singolo impianto su
LEGGI TUTTO
13 Novembre 2020
Efficienza energetica motore di occupazione e sostenibilità
Le sfide post pandemia disegnate dal Financial Times. Si può già migliorare del 20%
Un recente articolo del prestigioso Financial Times, nel suo ’Special Report Energy Efficiency’ fa il punto sull’efficienza energetica a partire dall’analisi dell’attuale situazione, con la Pandemia ad influenzare le
LEGGI TUTTO
6 Novembre 2020
Nuove tecnologie per abbattere il consumo idrico: recuperare il 30% d'acqua
Con la "ciminiera sostenibile" ecco come abbattere il consumo idrico e recuperare il 30% dell'acqua e del calore nell'industria
Sta per partire, sotto l’egida dell’Unione Europea, un grande progetto per il recupero della risorsa idrica e abbattare il consumo idrico con una dotazione
LEGGI TUTTO
28 Ottobre 2020
Horizon Green Deal, bandi per un miliardo di euro: con i fondi europei opportunità per una transizione energetica verde e digitale
Focus su rinnovabili, innovazione industriale, efficienza energetica, decarbonizzazione
Nel quadro del programma Horizon 2020, la Commissione europea ha lanciato il primo bando quadro sul Green Deal Europeo con l'obiettivo di dare un forte impulso a una transizione equa e sostenibile verso un’Unione Europa
LEGGI TUTTO
21 Ottobre 2020
Efficienza Energetica: il settore industriale verso il raggiungimento degli obiettivi nazionali
Diagnosi e certificati bianchi, leva fondamentale per la sostenibilità ambientale ed economica
Tutti i numeri e gli investimenti nel nuovo rapporto annuale dell’Enea
Dati che fanno ben sperare in tema di sostenibilità ambientale ed economica: parliamo di quelli diffusi nell’ultimo Rapporto annuale sull’efficienza energetica
LEGGI TUTTO
30 Ottobre 2020
Automotive, l'efficienza energetica targata Avvenia
Avvenia annovera tra i suoi clienti i più importanti player nazionali e internazionali del settore automotive. Parliamo di un comparto che, nell’immediato futuro, sarà oggetto di grande attenzione e interessato da una forte spinta all’innovazione grazie ai progressi nel campo della e-mobility.
LEGGI TUTTO
15 Ottobre 2020
Energy manager, una figura professionale sempre più richiesta per la sostenibilità delle aziende nella transizione energetica
In sei anni aumentano dell’11%, il settore industriale primeggia per nomine volontarie
La Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia (Fire), ha presentato il rapporto 2019 sugli energy manager in Italia. Una figura professionale sempre più richiesta sul mercato del lavoro per far fronte,
LEGGI TUTTO
9 Ottobre 2020
Energia, le grandi imprese fanno "shopping" nel campo dell’innovazione, ecco l’analisi del Politecnico di Milano
È stato pubblicato l’Energy Innovation Report 2020, realizzato dall’Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano. Uno studio fortemente atteso dagli attori del comparto energetico, come tutti i lavori del Polimi sempre seguiti e apprezzati dai maggiori player del comparto
LEGGI TUTTO
30 Settembre 2020
Approfondimento tecnico e tecnologico: la chiave dell’efficienza energetica
Monitoraggio e diagnostica sono alla base di una corretta azione di efficientamento per le imprese industriali.
Ma per ottenere risultati efficaci nel tempo, una ESCo deve essere in grado di seguire i costanti aggiornamenti tecnici e tecnologici cui impianti e software sono costantemente
LEGGI TUTTO
28 Settembre 2020
Le imprese mondiali chiedono sostenibilità: taglio delle emissioni più drastico al 2030
I Ceo di oltre 150 aziende globali, tra cui molti colossi italiani, esortano i leader europei ad aumentare il target per la riduzione delle emissioni climalteranti di "almeno il 55%"
Aziende di settori come il manifatturiero, industria pesante, finanza, beni di consumo, tessile,
LEGGI TUTTO
22 Settembre 2020
Terna, Avvenia e Digital Magics premiano Hive Power come miglior progetto della call “EES – Energy Efficiency For Sustainability”
EES - Energy Efficiency for Sustainability - Terna Call For Innovation
2 Dicembre 2020 - Nel corso del Pitch Day la Giuria ha proclamato il vincitore della Call in ambito efficienza energetica per la ricerca di soluzioni di alto profilo tecnologico, in grado
LEGGI TUTTO
17 Settembre 2020
Lisbona a trazione green: la capitale portoghese esempio di eccellenza nella sostenibilità
Interventi di efficienza energetica e rinnovabili per riqualificare il patrimonio storico della città
Retrofit energetico anche di immobili che, sino a qualche anno fa, pareva impossibile realizzare. E’ quanto accaduto a Lisbona, dove la storica ‘city hall’ ha cambiato volto grazie ad un
LEGGI TUTTO
9 Settembre 2020
Il più grande tetto verde d’Italia per l’hub dell’innovazione
Ecco il progetto dell’archistar Kengo Kuma. Parola d'ordine: efficienza e sostenibilità
Si trova in Trentino, più precisamente a Rovereto il nuovissimo“Be Factory” l’hub dell'innovazione della green & sport economy progettato dall’archistar giapponese Kengo Kuma.
Kuma, icona dell’architettura sostenibile, è riuscito a inserire il suo
LEGGI TUTTO
26 Agosto 2020
Certificati bianchi, ecco le 11 nuove modalità progettuali ammissibili
Si amplia il mercato dei certificati bianchi grazie alla possibilità di ottenerli con ulteriori modalità progettuali: il Ministero dello Sviluppo Economico, in accordo col Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha recentemente reso disponibile la lista aggiornata dei
LEGGI TUTTO
16 Agosto 2020
Nasce il Programma Nazionale di informazione e formazione sull’efficienza energetica: ecco le novità per imprese e consumatori
Efficienza e sostenibilità sempre più al centro delle politiche nazionali, armonizzate con le direttive europee che puntano alla riduzione dei consumi del 30% entro il 2030. Una delle più importanti novità per il comparto dell’efficienza energetica, introdotte con un decreto legislativo ad
LEGGI TUTTO
10 Agosto 2020
DIANA, l’energy assistant di Avvenia per efficientare i processi aziendali - Software Diagnosi Energetica
Il nostro software per la diagnosi energetica - DIANA
Oggi parliamo del nostro software diagnosi energetica: DIANA. Avvenia, Energy Service company del gruppo Terna, è stata sempre all’avanguardia nella ricerca di soluzioni di efficientamento in grado di aver un impatto positivo sul processo
LEGGI TUTTO
7 Agosto 2020
Efficienza energetica industriale: investimenti in hardware ancora al primo posto, ma cresce l’importanza di monitorare i processi.
Efficienza energetica industriale: l’analisi del Polimi
Quali sono le metodologie maggiormente utilizzate nell'ambito dell'efficienza energetica industriale? Il recente report del Politecnico di Milano "Digital energy efficiency report", cui ha collaborato anche Avvenia, offre una risposta estremamente puntuale al quesito.
Partiamo, prima, da un dato
LEGGI TUTTO
28 Luglio 2020
Decreto efficienza energetica: l’Italia si adegua all’Europa. Scatta per tutte le imprese l’obbligo della diagnosi energetica
Obiettivo: ridurre i consumi del 32% entro il 2030
Il Governo italiano ha recepito le nuove norme europee sull’efficienza energetica approvando il decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2018/2002
La direttiva in questione è uno degli elementi del “Pacchetto energia pulita per tutti”
LEGGI TUTTO
24 Luglio 2020
L’impronta ecologica del digitale: 4 grammi di CO2 per ogni mail, 50 se si inviano allegati
Lo spamming di un anno equivale alle emissioni di 3 milioni di autovetture
Dal primissimo entusiasmo per il calo generale dell’inquinamento a causa del lockdown, nel susseguirsi delle settimane sono molti gli analisti che hanno deciso di chiedersi quanto, effettivamente, anche il lavoro
LEGGI TUTTO
16 Luglio 2020
Avvenia, efficienza energetica al top: per i nostri clienti industriali benefici del 65%
Da nostre soluzioni green più risparmi e incremento produttivo, competitivo e occupazionale per aziende
La nostra società di consulenza strategica accreditata come Esco è specializzata nell’efficientamento energetico nell’ambito industriale. Nel corso degli anni Avvenia ha ottenuto 1,7 milioni di certificati bianchi in 22
LEGGI TUTTO
10 Luglio 2020
Efficienza Energetica, Avvenia al panel "Digital Energy Efficiency Report" del PoliMi
Il nuovo modello di business delle ESCo e le prospettive del comparto industriale, secondo per investimenti nel settore. Il report del PoliMi al convegno "Digital Energy Efficiency Report"
Trovarsi oggi a parlare di efficienza e industria è quanto mai importante per gettare le
LEGGI TUTTO
2 Luglio 2020
Mobilità e lavoro agile contro le emissioni: lo studio Enea
Ma bisogna accelerare sulla transizione energetica
Stile di vita e mobilità incidono sulla decarbonizzazione e, quindi, su ambiente e sostenibilità: emblematico è quanto registrato in questi mesi di diffuso smart working. Gli esperti dell'ENEA hanno rilevato che basterebbe anche un solo giorno a
LEGGI TUTTO
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità
del mondo dell'energia e dell'efficienza energetica iscriviti alla nostra newsletter.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo dell'energia e dell'efficienza energetica iscriviti alla nostra newsletter.
Da nostre soluzioni green più risparmi e incremento produttivo, competitivo e occupazionale per aziende La nostra società di consulenza strategica accreditata come Esco è specializzata nell’efficientamento energetico nell’ambito industriale. Nel corso degli anni Avvenia ha ottenuto 1,7 milioni di certificati bianchi in 22 diversi settori merceologici. Dunque la flessibilità e la capacità di trovare soluzioni
Una best practice di innovazione per l’industria metallurgica italiana A pochi mesi dalla messa in opera dell’innovativo impianto di generatore di vapore per AST Terni, nel corso del recente Energy Forum celebrato a Cernobbio la più grande azienda metallurgica italiana torna a parlare dell’intervento di efficientamento energetico progettato e realizzato da Avvenia. A raccontare della
CONVEGNO CESEF 2019 – 12 Dicembre: “INDUSTRIA VS RESIDENZIALE UNA COMPETIZIONE PER LE RISORSE PUBBLICHE NELL’EFFICIENZA ENERGETICA?”. Francesco Campaniello, direttore generale di Avvenia, società del gruppo Terna attiva nel campo dell’efficientamento energetico, ha partecipato al workshop annuale del Cesef (Centro Studi sull’Economia e il Management dell’Efficienza Energetica) celebrato a Milano il 12 dicembre. Nel corso
Il comparto energetico che dovrà far fronte alla sfida dei -80° della catena del freddo La ripresa delle attività economiche, a livello globale, dipende in maniera diretta dalla prospettiva di cure e vaccini. Ormai i test sono in fase avanzatissima e tutti i Paesi in lizza per la vaccinazione di massa stanno preparando piani strategici...
Focus su rinnovabili, innovazione industriale, efficienza energetica, decarbonizzazione Nel quadro del programma Horizon 2020, la Commissione europea ha lanciato il primo bando quadro sul Green Deal Europeo con l’obiettivo di dare un forte impulso a una transizione equa e sostenibile verso un’Unione Europa a impatto climatico zero entro il 20...
Diagnosi e certificati bianchi, leva fondamentale per la sostenibilità ambientale ed economica Tutti i numeri e gli investimenti nel nuovo rapporto annuale dell’Enea Dati che fanno ben sperare in tema di sostenibilità ambientale ed economica: parliamo di quelli diffusi nell’ultimo Rapporto annuale sull’efficienza energetica curato da Enea, l’Agenzi...
È stato pubblicato l’Energy Innovation Report 2020, realizzato dall’Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano. Uno studio fortemente atteso dagli attori del comparto energetico, come tutti i lavori del Polimi sempre seguiti e apprezzati dai maggiori player del comparto (Terna e la stessa Avvenia in primis). Il r...
Lo spamming di un anno equivale alle emissioni di 3 milioni di autovetture Dal primissimo entusiasmo per il calo generale dell’inquinamento a causa del lockdown, nel susseguirsi delle settimane sono molti gli analisti che hanno deciso di chiedersi quanto, effettivamente, anche il lavoro da casa non presentasse delle forme di emissione nocive per l’ambiente. Prima
Non solo cambio di tariffe: comportamenti e nuovi strumenti ecofriendly per efficienza e sostenibilità ambientale. A partire dalla propria casa. Il risparmio energetico ai tempi del coronavirus: la permanenza in casa per l’emergenza coronavirus è destinata, secondo i più autorevoli pareri delle scienze sociali ed economiche, a cambiare radicalmente le nostre abitudini attuali e future.
Si accelera il cammino degli energivori verso la transizione green. Abbattimento delle emissioni di CO2 : acciaio a zero emissioni entro il 2030 Mancano due giorni – la data prevista è il 10 marzo – alla presentazione delle nuova politica industriale europea per l’abbattimento delle emissioni di CO2: l’obiettivo è quello di aprire una nuova
Europa al top nella transizione energetica: il report dell’Agenzia Internazionale per l’Energia disegna la nuova sfida globale con meno emissioni L’Agenzia Internazionale per l’Energia ha registrato un’importante inversione di tendenza nel suo ultimo studio: nel 2019 le emissioni mondiali di CO2 non sono aumentate. Sono rimaste invariate a quota 33 miliardi di tonnellate nonostante l’economia
La svolta ecologica per abbattere i gas serra Viaggi in treno sempre più efficienti ed ecosostenibili. La compagnia Eurostar International Limited ha annunciato per il prossimo anno l’arrivo di una linea diretta tra Amsterdam e Londra senza passare per il Belgio. Ma c’è di più: tra le linee strategiche, la sostenibilità rappresenta un pilastro irrinunciabile,
La Green Economy si conferma come modello di sviluppo emergente, in grado di cambiare gli stili di vita, l’approccio alla produzione di beni e servizi ed il mondo del lavoro. Proprio su questo ultimo aspetto si concentra il decimo rapporto annuale GreenItaly 2019 della Fondazione Symbola e di Unioncamere, che mette a fuoco quali saranno
Dal 2014 emissioni ridotte del 65% Buone notizie in tema di sostenibilità ambientale arrivano dalla Cina, uno dei paesi cui maggiormente si addebita il contributo all’inquinamento atmosferico globale dovuto alla produzione di energia. La Cina, si legge in uno studio recentemente pubblicato sulla rivista ‘Nature’ si prepara a raggiungere l’obiettivo di una riduzione del 60% delle
#TransizioneEnergetica, nel 2020 investimenti al top: oltre 500 miliardi di dollari a livello globale. #Europa primeggia. In crescita #rinnovabili, #tecnologie per l’accumulo ed #efficienzaenergetica https://www.avvenia.com/transizione-energetica-nel-2020-investimenti-al-top-oltre-500-miliardi-di-dollari-a-livello-globale/
𝗨𝗻 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟱𝟬. Questo grazie al processo di #decarbonizzazione che vede protagonista il nostro Paese insieme a tutta l’Unione #transizioneenergetica ℹ️https://www.avvenia.com/transizione-energetica-in-italia-un-milione-di-posti-di-lavoro-entro-il-2050/
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento. Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.